Senato, pubblicati gli atti della conferenza “I cento anni del Governo guidato da Francesco Saverio Nitti (1919-1920)”
La Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” ha pubblicato gli atti della conferenza svolta l’8 novembre 2019[…]
Read more“Se ogni piccola contraddizione dovessimo temere, i più forti sarebbero quelli che non hanno scritto; più forti ancora quelli che non hanno mai pensato"
La Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” ha pubblicato gli atti della conferenza svolta l’8 novembre 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il Senato stesso “I cento anni del[…]
Read moreFestival delle città narranti. Anno due.Sabato 17 e domenica 18 ottobre a Villa Nitti a Maratea un laboratorio progettuale Seconda giornata Prima Giornata Melfi-Maratea, 16 ottobre 2020 – I lunghi[…]
Read moreIl messaggio del presidente Stefano Rolando – a nome di tutta la Fondazione “Francesco Saverio Nitti” – alla Rettrice Unibas Aurelia Sole (anche vicepresidente della Fondazione) al termine del suo[…]
Read more1919 – 1920 L’anno delle decisioni difficili
Web Seminar – martedì 30 giugno 2020 – h. 15.00-18.00
Pagina Facebook Fondazione Francesco Saverio Nitti
Il 25 aprile, pochi giorni fa, come sempre insieme, nel rapporto stretto tra la comunità di Melfi e questa ricorrenza. Scappò un pensiero a voce alta in quell’occasione. A Marisa[…]
Read moreIntroduzione di Stefano Rolando Presidente della Fondazione Nitti “Io resisto, tutti i presenti resistono”. Ecco lo spirito di oggi – in un evento che per noi è tradizione – nelle[…]
Read moreSabato 25 aprile, secondo tradizione, il Comune di Melfi chiamerà a raccolta la cittadinanza per ricordare il senso, quello storico e quello legato all’attualità, della festa nazionale della Liberazione. 75[…]
Read moreIl prof. Luigi Mascilli Migliorini propone – con un bel testo sul domenicale del Sole 24 ore – uno sguardo singolare sulla figura di Francesco Saverio Nitti, quello del figlio[…]
Read moreNell’anno del centenario nittiano, tra gli eventi che riportano all’attenzione pubblica la figura dello statista lucano, Francesco Saverio Nitti, segnaliamo questo appuntamento dedicato alla figura di sua figlia Filomena, donna[…]
Read moreUn insolito laboratorio storico, culturale e identitario, ha visto partecipare un folto numero di studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori (plurindirizzo) di Potenza fino a poco tempo fa divisi tra[…]
Read more