La Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” ha pubblicato gli atti della conferenza svolta l’8 novembre 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il Senato stesso “I cento anni del[…]
Read more
Fondazione Francesco Saverio Nitti
“Se ogni piccola contraddizione dovessimo temere, i più forti sarebbero quelli che non hanno scritto; più forti ancora quelli che non hanno mai pensato"
La Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” ha pubblicato gli atti della conferenza svolta l’8 novembre 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il Senato stesso “I cento anni del[…]
Read moreAlla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati ha aperto i lavori presso la Sala Capitolare della Biblioteca ed Archivio storico del[…]
Read moreMelfi, 28 ottobre 2019 Al Direttore del Quotidiano del Sud – Edizione BasilicataDott. Roberto Marinoe p.c. all’Ufficio Stampa della Presidenza della Regione Basilicata Leggiamo con stupore un articolo a firma[…]
Read morePlease follow and like us:
Read morePlease follow and like us:
Read moreIl 23 Giugno 1919, cento anni fa, Francesco Saverio Nitti si insediava al Governo del Paese. In occasione dell’anniversario il prof. Luigi Mascilli Migliorini, presidente del Comitato Scientifico della Fondazione[…]
Read morePubblichiamo la graduatoria finale della selezione di un responsabile eventi e comunicazione sul progetto “Villa Nitti Open”.
Read moreI candidati che hanno superato la prima fase di selezione sono convocati per la seconda fase del colloquio
Read moreComitato per le celebrazioni del Centenario del Governo Nitti e del Centenario dell’avvio della Conferenza di Pace di Parigi promosso dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti con il Patrocinio istituzionale della Camera dei Deputati e della Presidenza[…]
Read moreLe Fondazioni e gli istituti culturali proponenti intendono con questo documento aprire un dibattito sui principali problemi della crisi del nostro paese e dell’Europa, che necessitano di essere affrontati in[…]
Read more