PERCHE’ E PERCHE’ ORA
Documento rivolto all’attenzione di tutti i soggetti interessati alla costituzione di una Fondazione intitolata a Francesco Saverio Nitti
Approvato e sottoscritto dai membri del Consiglio Direttivo e del Comitato Tecnico-Scientifico della Associazione “Francesco Saverio Nitti” nella seduta congiunta del 21 febbraio 2009 presso il Centro culturale Nitti in Melfi.
“Abbiamo attraversato ore difficili e sarebbe vano illudersi che nuove difficoltà non ci attendano; però, se, insieme allo spirito di rinunzia e di disciplina, porteremo un sano spirito di realtà, se vorremo sempre proporzionare i nostri desideri ed i nostri ideali alle nostre forze ed alla nostra capacità, se porteremo nelle lotte della politica e nella vita interna, del nostro Paese lo stesso senso di bontà e di idealità con cui i nostri figli affrontano sereni i disagi e la morte; l’Italia uscirà da questa prova più nobile, più fiera, più grande”.
(Francesco Saverio Nitti, esposizione finanziaria alla Camera, 20.12.1918)
Melfi-Roma, 21 febbraio 2009
Una decisione presa
Alcuni anni fa alcuni esponenti della famiglia Nitti, con amici che nel corso di anni erano stati vicini alle tematiche civili e culturali che possono essere ricondotte al pensiero e all’opera di Francesco Saverio Nitti, hanno trovato nel quadro di alcuni soggetti istituzionali (il Comune di Melfi, dove Nitti nacque il 19 luglio 1868; la Provincia di Potenza; la Regione Basilicata; l’Università della Basilicata; l’Amministrazione centrale dello Stato attraverso alcuni alti esponenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali) la comune volontà di fondare un’Associazione intitolata allo statista lucano…
____________________________________________________________
Scarica l’intero documento della Fondazione in formato PDF
cliccando qui sotto:
Scarica la Legge Regionale sulla costituzione della Fondazione:
Legge Regionale_2009_Fondazione_Nitti
Documento sul viaggio che ha portato alla costituzione della Fondazione: